Recent Searches
Popular Attractions
Seoul
South Korea
Bangkok
Thailand
Hong Kong
China
Shanghai
China
Tokyo
Japan

Popular Weekend Events in Pisa (September Updated)

已複製至剪貼簿
Are you interested in Tropical Palm Tree Paint Night?
245 people have participated in this poll
Yes
No
50%
50%
×
已複製至剪貼簿
Type
All types
Arts
Sports & Fitness
Concerts
Location
All locations
Italy
Pisa
Province of Pisa
Event Status
All Status
Ongoing Events
Popularity Start Time
Chiara Morandi, quartetto “Dulce in corde” e Daniele Gasparotto | Palazzo Blu

Chiara Morandi, quartetto “Dulce in corde” e Daniele Gasparotto | Palazzo Blu

Mar 24, 2024 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts Orchestra
Experience the mesmerizing performance by Chiara Morandi, quartetto “Dulce in corde” e Daniele Gasparotto at Palazzo Blu in Pisa on March 24, 2024. This exceptional event promises to be a night to remember, showcasing the incredible talent of these renowned artists. Immerse yourself in the harmonious melodies and exquisite compositions as they fill the air of Palazzo Blu with enchanting music. The quartet's skillful play and Chiara Morandi's captivating presence are sure to leave the audience in awe. Don't miss this opportunity to witness a truly magical evening of classical music at this iconic venue in the heart of Pisa. Mark your calendars and secure your tickets, as they will be available for purchase starting March 19 at 2:00 PM. Join music enthusiasts from near and far for a night of pure musical delight with Chiara Morandi, quartetto “Dulce in corde” e Daniele Gasparotto.
Torneo Premier Star Wars Unlimited | Via del Borghetto, 31

Torneo Premier Star Wars Unlimited | Via del Borghetto, 31

Apr 21, 2024 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts
The upcoming event, "Torneo Premier Star Wars Unlimited," will take place in Pisa at Via del Borghetto, 31 on April 21, 2024. The tournament follows the Premier format rules, where participants must construct a deck consisting of 1 leader, 1 base, and a deck of at least 50 cards. Additionally, players can have a sideboard of up to 10 non-leader and non-base cards. Each deck cannot contain more than 3 copies of the same card. The tournament will consist of 4 rounds (or 5, depending on the number of entrants) of Best-of-Three matches lasting 55 minutes each, followed by a Top 4 round also played as Best-of-Three matches. Registration will begin at 10:00 am, with the tournament commencing at 10:30 am. There are 24 available spots for participants. The entry fee is €15.00, including 3 booster packs (1 for participation and 2 for the final prize pool), along with a Weekly Play pack for each player. This event is part of the store championship organized by Darth Players, where the winner will qualify as the representative of GoblinCafé. Refreshments, including sandwiches, hotdogs, snacks, and beverages, will be available at the Goblin Café for all attendees.
CAMPIONATO DI DISNEY LORCANA: NELLE TERRE D'INCHIOSTRO | Via del Borghetto, 31

CAMPIONATO DI DISNEY LORCANA: NELLE TERRE D'INCHIOSTRO | Via del Borghetto, 31

Apr 28, 2024 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts
Prepare for the exciting CAMPIONATO DI DISNEY LORCANA: NELLE TERRE D'INCHIOSTRO tournament taking place in Pisa at Via del Borghetto, 31 on April 28, 2024. The Championship into the Inklands event will kick off with registration starting at 10:00 am and the tournament commencing at 10:30 am, offering 24 available spots. Participants can look forward to engaging in 5 rounds of BO3 matches lasting 50 minutes each, followed by a Top 8 BO3. The entry fee is €20.00, which includes 3 card packs, one for participation and two contributing to the final prize pool. Prizes include a Champion store mat and a promotional Stitch - Rock Star card for the winner, while the runner-up receives a non-Champion version of the mat and card. Third and fourth place each secure a Stitch - Rock Star promotional card. Additionally, all players will receive a participation pack, with two packs per participant forming the Top 8 prize pool. The Goblin Café will provide a variety of refreshments and a lunch menu for attendees to enjoy.
CONCERTO PER IL VENTENNALE DEL CORO DI VOCI BIANCHE BONAMICI | Fondazione Teatro di Pisa

CONCERTO PER IL VENTENNALE DEL CORO DI VOCI BIANCHE BONAMICI | Fondazione Teatro di Pisa

May 11, 2024 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts Theater
Experience the purity of the voices of 48 children and teenagers as they perform a repertoire of secular songs by contemporary and traditional authors. Mark your calendars for the 11th of May 2024 at 6:00 PM to witness the Coro di Voci Bianche Bonamici's 20th-anniversary concert. Founded in 2004 and under the direction of Angelica Ditaranto, this ensemble of talented young singers, aged 6 to 16, will enchant you with their angelic voices. Accompanied by a group of instrumental teachers from the school, they will bring to life a selection of secular songs. Additionally, some pieces will be performed in Italian Sign Language (LIS) as part of the Coro Mani Bianche project for inclusion and integration. Don't miss this extraordinary musical event taking place at the Fondazione Teatro di Pisa, located at 40 Via Palestro, 56127 Pisa. Admission is free, so come and celebrate two decades of musical excellence with the Coro di Voci Bianche Bonamici.
Robotica e cinema - 'Il gigante di ferro' di Brad Bird (1999) Animazione | Cinema Arsenale

Robotica e cinema - 'Il gigante di ferro' di Brad Bird (1999) Animazione | Cinema Arsenale

May 25, 2024 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts
The screening of the film "Il Gigante di Ferro" by Brad Bird (1999) Animation will be preceded by an introduction by Dr. Chiara Musicò. This cinematic section of the Robotics Festival is a collaboration between Cinema Arsenale in Pisa and the Department of Cultural Heritage Sciences at the University of Pisa. The initiative includes a series of film screenings at Cinema Arsenale, accompanied by commentary from experts in the field from the Department of Cultural Heritage Sciences. The event will take place at Cinema Arsenale, located at 2 Vicolo Scaramucci, 56125 Pisa, on May 25, 2024. Admission to the event is free of charge. Don't miss this opportunity to delve into the intersection of robotics and cinema with this classic animated film.
Accademia degli Antichi Affetti, Tormenti d'amore | Museo delle Navi Antiche di Pisa

Accademia degli Antichi Affetti, Tormenti d'amore | Museo delle Navi Antiche di Pisa

Jun 30, 2024 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts Opera
Experience the captivating melodies of Haendel and Telemann at the upcoming event, "Accademia degli Antichi Affetti, Tormenti d'amore" in Pisa. This musical journey will take place at the Museo delle Navi Antiche di Pisa on June 30, 2024. Delve into the world of Baroque music with performances by Viola Conti, Sebastiano Silvestri, Yaroslava Maltseva, Gustavo Cardamone Carloni, Morgan Zearott, and more. Immerse yourself in the enchanting realm of love as depicted through the hauntingly beautiful compositions of Haendel and Telemann. The event is organized in collaboration with the Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Cherubini di Firenze. Admission to the museum is required and comes at a cost. To learn more about ticket prices and secure your entry, please visit the museum's official website. Don't miss this opportunity to experience "Tormenti d'Amore" amidst the historic setting of the Museo delle Navi Antiche di Pisa. Admission to this event is free, allowing you to enjoy an evening of musical bliss without any financial constraints.
Legacies and Visions. From Comel to Karshan. | Domus Comeliana

Legacies and Visions. From Comel to Karshan. | Domus Comeliana

Sep 28–Oct 6, 2024 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts Fine Art
Legacies and Visions. From Comel to Karshan. Capolavori dalla collezione della Institutio Santoriana – Fondazione Comel, dal 19° al 21°secolo. A cura di Giulia Martina Weston. Questa mostra presenta per la prima volta un importante nucleo di opere d’arte provenienti dalla collezione del professor Marcello Comel (1902-1995), fondatore della Institutio Santoriana – Fondazione Comel. Personalità celebre per il contributo offerto alla medicina e all’umanesimo medico, Comel emerge quale mecenate illuminato e raffinato collezionista. Tra i capolavori esposti si annoverano dipinti di Gerolamo Induno, Moses Levy, Giovanni Lomi, Arturo Tosi, Lorenzo Delleani, Giuseppe Palanti, Carlo Sbisà e Arturo Nathan nonché opere su carta di Telemaco Signorini, Mario Sironi, Filippo De Pisis e Renato Guttuso. La piena fruibilità dei pezzi esposti è stata resa possibile da un’ingente campagna di restauri, che ha contribuito a far riemergere l’originalità e la qualità della collezione. Viene inoltre esibita un’accurata selezione di disegni dell’artista americana Linda Karshan, appartenenti a diverse fasi della sua carriera. Parte del suo prestigioso lascito alla Fondazione Comel, questo splendido corpus testimonia la rilevanza della collezione Comel nel nostro tempo ed il suo impatto sulle generazioni future. Legacies and Visions. From Comel to Karshan. Masterpieces from the collection of theInstitutio Santoriana – Fondazione Comel, from 19th to 21st century. Curated by Giulia Martina Weston. The exhibition displays for the first time a significant body of works from the collection of the founder of the Institutio Santoriana – Fondazione Comel, Professor Marcello Comel (1902-1995). Best known for his life-long commitment to medicine and medical humanities, Comel emerges as a visionary Maecenas and a distinguished collector. The selection of masterpieces includes paintings by Gerolamo Induno, Moses Levy, Giovanni Lomi, Arturo Tosi, Lorenzo Delleani, Giuseppe Palanti, Carlo Sbisà and Arturo Nathan, as well as works on paper by Telemaco Signorini, Mario Sironi, Filippo De Pisis and Renato Guttuso. A full appreciation of the masterpieces on display has been granted by a significant restoration campaign, which contributed to unearthing the originality and quality of the collection. Furthermore, the show unveils a suite of drawings by American artist Linda Karshan, belonging to various stages of her career. Forming the core of her prestigious gift to the Fondazione Comel, these magnificent artworks document the relevance of Comel’s collection in the present and its impact upon the future generations. Information Source: Fondazione Comel | eventbrite
Spettacolo teatrale | K | Teatro Nuovo Pisa | Ass. Binario Vivo

Spettacolo teatrale | K | Teatro Nuovo Pisa | Ass. Binario Vivo

Nov 30, 2024 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts Theater
Experience the magic of live theater at the "Spettacolo teatrale | K" event in Pisa. Set to take place at the prestigious Teatro Nuovo Pisa | Ass. Binario Vivo on November 30, 2024, this captivating performance promises an unforgettable evening of entertainment. Located at 16 Piazza della Stazione, 56125 Pisa, the venue provides the perfect backdrop for this one-of-a-kind show. Best of all, admission is free, making it an accessible and enriching cultural experience for all. Don't miss this opportunity to immerse yourself in the world of theater and be swept away by the talent and artistry on display.
PUGNI | "TUFFO" release party - EXWIDE (Pisa) | ExWide

PUGNI | "TUFFO" release party - EXWIDE (Pisa) | ExWide

Nov 30, 2024 (UTC+1) ENDED
Pisa
Concerts
Costello's Records, OTR, Locura ed EXWIDE sono orgogliose di presentare PUGNI - TUFFO release party Dopo il sold out dello scorso 11 ottobre all'OFF TOPIC di Torino, PUGNI torna dal vivo all'EXWIDE di Pisa il 30 novembre con un live speciale in full band per presentare alla sua città natale il suo album d'esordio TUFFO”. Al violoncello Clarissa Marino Alla chitarra Luca de Maria Alle tastiere Nicola Meloni Al basso Remo Ascani Alla batteria Samuel Napoli ✸ 30/11/2024 ✯ EXWIDE - via Franceschi, 13 - Pisa 𝐈𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 con prenotazione consigliata* 𝐈𝐍𝐅𝐎 𝐄 𝐎𝐑𝐀𝐑𝐈 👉 ore 20:00 - apertura porte per i prenotati a cena. ☎️ Posti limitati con prenotazioni obbligatoria tramite Whatsapp al 05028370 👉 ore 21:00 - ingresso prioritario per i prenotati al concerto. 👉 ore 21:30 - inizio concerti. * La prenotazione verrà gestita con priorità dalle 21:00 alle 21:30. Eventuali non prenotati saranno fatti accedere dalle 21:30 fino a esaurimento posti. ✦ artwork: @signorabazzini • 𝐀𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝗮̀ 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝗮̀ 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐬𝐚. ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: 🛑 Per poter partecipare alle attività del circolo e consumare è necessario essere soci ENTES, costo tessera 2024/25 € 7 una tantum. Fai richiesta di tesseramento online: http://entes.risesoft.it/richieste/6 --------------------------------------------- PUGNI - TUFFO (Costello's Records / Believe Digital Italia) Pugni è il progetto di Lorenzo Pagni. Lorenzo di giorno lavora come psicologo in una clinica psichiatrica, di notte scrive canzoni. Il suo primo album, “TUFFO”, è un salto nell’inconscio che tenta di dar voce alle storie di vita che ascolta durante le sedute, nelle quali ritrova parti di sé stesso. L’album rappresenta proprio il tentativo di integrare le varie parti di sé, soprattutto quelle indesiderate. Nei testi, poeticamente impietosi, emerge spesso la tematica del contrasto: tra ciò che è e il suo opposto, tra ciò che è e ciò che sembra, tra ciò che è e ciò che potrebbe essere. Otto brani che parlano di salute mentale, di morte e rinascita, di amore, talvolta vissuto con una consapevolezza che si prende il rischio di spogliarlo della sua magia: svelato il trucco, nessun incantesimo esercita il suo fascino. Musicalmente parlando, la voce di Pugni si muove dinamicamente tra finezze e urla, in un tentativo di rendere le varie personalità che si celano dietro alle canzoni. Le basi musicali, alle quali Pugni ha lavorato con Kendo e Danny Bronzini (Jovanotti, Willie Peyote, Venerus ecc.), prendono le mosse da un culto del grunge - con un utilizzo magistrale delle chitarre - ma si aprono a influenze brit pop, folk e soul. Un sound solido e ricercato, influenzato da artisti internazionali quali Bon Iver, Radiohead, Jack Garratt, Damien Rice, ecc., in un tentativo di integrazione delle varie fonti. Ne risulta un progetto pop, alla portata di orecchie con diverse inclinazioni, ma con una ricerca musicale e tematica che rende l’album, appunto, un coraggioso tuffo. ““TUFFO” è il primo lavoro in cui ho cercato e ritrovato me stesso. È stato un lancio durato quasi due anni, un volo in picchiata che è atterrato su 8 canzoni. Faccio lo psicologo in una clinica psichiatrica e ogni giorno mi mescolo nelle storie di persone di ogni età, sesso e inclinazione. Storie al limite del credibile che, soprattutto all’inizio, mi hanno distrutto e ricostruito, in una forma nuova e più consapevole. Quello che osservo e ascolto durante i colloqui viene difficilmente accettato e integrato nella nostra lucente società. L’ombra fa paura: certi tipi di sofferenza, quali quella psichiatrica, rimangono ancora un tabù. Nonostante la legge Basaglia abbia tentato un superamento della logica manicomiale, ancora oggi il “pazzo” rimane un elemento da isolare, da allontanare e rinchiudere. Si rischia di perdere la possibilità di conoscere la ricchezza che sta dietro alla “pazzia”, alla divergenza, alla diversità. Tra i vari intenti di questo album, c’è anche quello di offrire all’ascoltatore un avvicinamento a certi contenuti psicologici, in una forma schietta ma poetica. Ho scritto molto degli altri, ma in realtà stavo scrivendo di me. Nell’album, le storie delle persone che mi circondano si fondono con la mia, così come accade durante le sedute, fino a perdere i confini che delineano la mia individualità. Ho sussurrato, urlato e cantato le varie personalità che si celano dietro le canzoni. In questo album ce ne sono diverse. Sono sempre stato affascinato dalla possibilità di andare oltre le manifestazioni superficiali dell’animo umano: spesso il vero significato di un comportamento è il suo totale opposto. È così che l’esasperazione di un sorriso nasconde un’enorme tristezza, l’apparente forza e stabilità nasconde una fragile insicurezza, il punto più buio in una stanza è posto esattamente dietro alla fonte di luce. È così che attraverso questo album ho avuto la possibilità di dare spazio alla mia fragilità, alle mie paure e insicurezze: solo riconoscendole e restituendogli il diritto di esistere è possibile lavorarci. Il vero significato delle cose vuole essere cercato e scoperto scavando, senza sapere quando possiamo considerarci effettivamente arrivati a destinazione. La parte oscura della Luna, quella che non vediamo, è probabilmente la custode della sua verità, ma nessuno l’ha mai vista.” PUGNI Lorenzo Pagni, in arte PUGNI, nasce nel 1993 sulle sponde di un fiume e cresce navigando sulle sue acque. Per la maggior parte della sua vita, ogni giorno, ha passato ore seduto su una canoa, sorretto dall’acqua e circondato dagli alberi, in silenzio, ripetendo lo stesso gesto milioni di volte. PUGNI scopre la musica da bambino grazie ai dischi del padre, ma la comprende nel ritmo cadenzato dalle remate. Quella chiamata sarà tanto forte da trasformare il remo in una chitarra e la fatica in conoscenza dell’animo umano. Lorenzo di giorno fa lo psicologo in una clinica psichiatrica, di notte scrive canzoni. Contatti: https://www.facebook.com/pugnimusica https://www.instagram.com/pugnimusica https://www.tiktok.com/@pugnimusica ┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅ 📌 EXWIDE - via Franceschi, 13 - Pisa 📧 info@costellos.it ┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅ COSTELLO'S http://costellos.it EXWIDE https://exwide.com/ OTR Live https://www.otrlive.it/ LOCURA https://www.locuracomedy.it/ Information Source: Costello's | eventbrite
Concerto | DI NAYE YIDISHE MELODYES | Teatro Sant'Andrea

Concerto | DI NAYE YIDISHE MELODYES | Teatro Sant'Andrea

Dec 1, 2024 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts Orchestra
Experience the beauty of Yiddish melodies at the Concerto | DI NAYE YIDISHE MELODYES event taking place on December 1, 2024, at Teatro Sant'Andrea in Pisa. Immerse yourself in the soul-stirring tunes at this mesmerizing musical gathering, located at Via del Cuore, 56127 Pisa. Admission is free, offering a perfect opportunity to enjoy a cultural evening in the heart of this historic city. Don't miss this exceptional concert showcasing the rich heritage of Yiddish music in a stunning venue.
Spettacolo Burattini | LA TRAGEDIA DELL' ARTE | Sinagoga Pisa

Spettacolo Burattini | LA TRAGEDIA DELL' ARTE | Sinagoga Pisa

Dec 8, 2024 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts Theater
Experience the captivating performance of "Spettacolo Burattini | LA TRAGEDIA DELL' ARTE" in the historic city of Pisa. The event will take place at Sinagoga Pisa, located at 24 Via Palestro, 56127 Pisa, on December 8, 2024. Immerse yourself in the art of puppetry in this unique and free show that promises to be a tragic yet beautiful display of artistic expression. Don't miss this opportunity to witness an unforgettable theatrical production in a culturally rich setting.
Conferenza | KAFKA PROFETA LAICO DEI TORMENTI DELLA MODERNITÀ | Domus Mazziniana

Conferenza | KAFKA PROFETA LAICO DEI TORMENTI DELLA MODERNITÀ | Domus Mazziniana

Dec 15, 2024 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts Literary Arts
Discover the profound insights of Franz Kafka at the upcoming conference "KAFKA PROFETA LAICO DEI TORMENTI DELLA MODERNITÀ" in Pisa. The event will take place at Domus Mazziniana located at 71 Via Giuseppe Mazzini, 56125 Pisa on December 15, 2024. Attendees can expect a thought-provoking exploration of Kafka's role as a secular prophet of modernity. Admission to this enlightening conference is free of charge.
Opera | IN THE PENAL COLONY | Teatro Sant'Andrea

Opera | IN THE PENAL COLONY | Teatro Sant'Andrea

Dec 21, 2024 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts Opera
Experience the timeless classic "Opera | IN THE PENAL COLONY" at Teatro Sant'Andrea in the city of Pisa. This captivating opera performance is scheduled for December 21, 2024. Immerse yourself in the haunting tale brought to life on stage, all at no cost with free admission. Join us for this unforgettable evening of music and drama at Via del Cuore, 56127 Pisa.
CAMPIONATO DISNEY LORCANA: Mare di Azzurrite | Via del Borghetto, 31

CAMPIONATO DISNEY LORCANA: Mare di Azzurrite | Via del Borghetto, 31

Jan 26, 2025 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts
Torneo: CHAMPIONSHIP Mare di Azzurrite Formato Costruito Personalizzazione del Mazzo: I giocatori possono costruire il proprio mazzo scegliendo le carte che preferiscono dai set disponibili. Numero di Carte: Un mazzo nel formato costruito deve contenere un minimo di 60 carte. Diversità di Inchiostri: Le carte possono essere al massimo di due inchiostri diversi, permettendo così una certa varietà ma anche coerenza tematica e strategica --------------------------------------------------------- Iscrizione: € 20,00, da saldare entro il 19 gennaio in negozio oppure tramite PayPal all'indirizzo: redorc_acc@hotmail.it (modalità parenti/amici). Le iscrizioni non saldate entro tale data saranno annullate. --------------------------------------------------------- Inizio registrazione: ore 10:00 Inizio torneo: ore 10:30 Posti disponibili :24 4/5 turni BO2 da 45 minuti + Top 4/8 BO3Premi: Il vincitore riceve: 1 tappetino del Campione del negozio e 1 carta promozionale Scar - Cacciatore spietato Secondo classificato: 1 tappetino di gioco (nella versione non da Campione) e 1 carta promozionale 1 carta promozionale Scar - Cacciatore spietato dal Terzo all' Ottavo classificato ricevono ciascuno: 1 carta promozionale Scar - Cacciatore spietato - Tutti riceveranno una Busta di partecipazione - Il resto della quota di iscrizione formerà il montepremi aggiuntivo per la top in buste o buondi acquisto. - L'intero importo dell'iscizione viene convertito in premi. RISTORO il Goblin Cafè dispone di panini, hotdog, maxitoat, bibite , dolci e tutto quello che serve per rifocillarvi. Sarà disponibile anche un menù pranzo per l'evento Information Source: Goblin Café | eventbrite
Pedale Rosso | Pisa | Pisa

Pedale Rosso | Pisa | Pisa

Mar 2, 2025 (UTC+1) ENDED
Pisa
Cycling Sports & Fitness
Pedale Rosso | Pisa 2 marzo 2025 | ore 9.30 Location: Pisa Scegli il tuo biglietto, hai 3 possibilità: 1) partecipa con la tua bici 2) partecipa con la bici gratuita offerta da PISAMO (solo i primi 50 iscritti) 3) Partecipa camminando Information Source: eventbrite
Concerto dell'orchestra dell'Università di Pisa | Teatro Verdi di Pisa

Concerto dell'orchestra dell'Università di Pisa | Teatro Verdi di Pisa

Apr 27, 2025 (UTC+1) ENDED
Pisa
Concerts Classical
Concerto di Primavera 2025 in occasione della Giornata della solidarietà Orchestra dell'Università di Pisa ProgrammaLudwig van Beethoven Ouverture Coriolano op. 62 Robert Schumann Concerto per violoncello e orchestra op. 129 Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 8 op. 93 Giada Campanelli, violoncello solista Orchestra dell’Università di Pisa Manfred Giampietro, direttore Information Source: Università di Pisa | eventbrite
CAMPIONATO DISNEY LORCANA: L'isola di Archazia | Via del Borghetto, 31

CAMPIONATO DISNEY LORCANA: L'isola di Archazia | Via del Borghetto, 31

May 11, 2025 (UTC+1) ENDED
Pisa
Arts
Torneo: CHAMPIONSHIP Formato Costruito Personalizzazione del Mazzo: I giocatori possono costruire il proprio mazzo scegliendo le carte che preferiscono dai set disponibili. Numero di Carte: Un mazzo nel formato costruito deve contenere un minimo di 60 carte. Diversità di Inchiostri: Le carte possono essere al massimo di due inchiostri diversi, permettendo così una certa varietà ma anche coerenza tematica e strategica --------------------------------------------------------- Iscrizione: € 20,00, da saldare entro il 03 Maggio in negozio oppure tramite PayPal all'indirizzo: redorc_acc@hotmail.it (modalità parenti/amici). Le iscrizioni non saldate entro tale data saranno annullate. --------------------------------------------------------- Inizio registrazione: ore 10:00 Inizio torneo: ore 10:30 Posti disponibili :20 Richiesta Decklist da inviare tramite mail a goblincafepisa@gmail.com o consegnare il giorno del torneo 4/5 turni BO2 da 45 minuti + Top 4/8 BO3 Premi: - 1° posto : Hiro Hamada – Armor Designer Promo top8 + Playmat - 2°-8° : Hiro Hamada – Armor Designer Promo top8 - Partecipazione : Hiro Hamada – Armor Designer Card - Tutti riceveranno una bustina di partecipazione - Il resto dell'importo verrà suddiviso fra la top in buste o buoni acquisto in base al numero di partecipanti RISTORO il Goblin Cafè dispone di panini, hotdog, maxitoat, bibite , dolci e tutto quello che serve per rifocillarvi. Sarà disponibile anche un menù pranzo per l'evento Information Source: Goblin Café | eventbrite
Jazz al Bastione con Francesco Martinelli | Bastione Sangallo (Giardino Scotto ingresso Via Sangallo)

Jazz al Bastione con Francesco Martinelli | Bastione Sangallo (Giardino Scotto ingresso Via Sangallo)

Jul 6, 2025 (UTC+1) ENDED
Pisa
Music Concerts
JAZZ AL BASTIONE con Francesco Martinelli Un ciclo di incontri e ascolti dedicati a storie, suoni e protagonisti del jazz, tra radici, evoluzioni e viaggi straordinari. Un’occasione per scoprire e riscoprire storie di jazz e di alcuni dei suoi protagonisti attraverso prospettive inedite, arricchite da narrazioni, immagini e musica. Ogni incontro introdurrà i concerti della serata, offrendo al pubblico strumenti e spunti per una comprensione più profonda della musica dal vivo. 🕕 Tutti gli incontri avranno luogo alle ore 18:00 presso il Bastione San Gallo (all’interno del Giardino Scotto, ingresso da Via San Gallo). 🎶 I concerti seguiranno presso il Giardino Scotto. Programma 📅 06 luglio L'ATLANTICO NERO: il jazz ritorna in Africa. Il jazz in Etiopia Si parla spesso delle radici africane del jazz, molto meno dell'impatto che il jazz ha avuto in Africa. Come è stato accolto? Quali significati ha assunto? Chi ha ispirato? Focus sull’Etiopia, terra di antiche tradizioni musicali e patria di un rapporto unico con il jazz, simbolizzato dalla figura di Mulatu Astatke. 🎶 A seguire, Concerto: MULATU ASTATKE 📍 Giardino Scotto 📅 07 luglio COME SWING WITH ME: il jazz dell'era dello swing Storia, suggestioni, popolarità e revival di una stagione in cui il jazz era la colonna sonora degli Stati Uniti e il ritmo rimbalzava tra palco e pista da ballo. Un decennio fondamentale per la storia del jazz raccontato attraverso video, ascolti e aneddoti. 🎶 A seguire, Concerto: NICO GORI SWING 10tet + TOMMASO PERAZZO TRIO feat. BUSTER WILLIAMS 📍 Giardino Scotto 📅 17 luglio IS THAT JAZZ? Un omaggio a Gil Scott-Heron: poeta, musicista, militante, precursore di nuove forme musicali e figura centrale della cultura afroamericana. Un viaggio nella sua poetica e nella complessità della sua vita, tra testi, immagini, filmati e ricordi. 🎶 A seguire, Concerto: ERIC MINGUS & SILVIA BOLOGNESI IS THAT JAZZ? Celebrating the influences of Gil Scott-Heron 📍 Giardino Scotto 📅 20 luglio DAVE HOLLAND: il viaggio di un contrabbasso Dalle cantine di Londra agli stadi americani, dall’accompagnamento alla composizione e alla leadership di gruppi fondamentali per il jazz contemporaneo. Un ritratto di Dave Holland e del suo straordinario percorso accanto a giganti come Derek Bailey, Miles Davis, Anthony Braxton, Chick Corea e perfino Thelonious Monk, in una carriera luminosa lunga sessant’anni. 🎶 A seguire, Concerto: KISMET (Dave Holland, Chris Potter, Kevin Eubanks, Obed Calvaire) 📍 Giardino Scotto 🎙️ Relatore: Francesco Martinelli Storico del jazz, organizzatore, giornalista e docente, Francesco Martinelli è impegnato dagli anni Settanta nella diffusione della cultura jazzistica in Italia e in Europa. Fondatore di Pisa Jazz e promotore delle storiche Rassegne Internazionali del Jazz di Pisa, ha sostenuto la nascita dell’Europe Jazz Network, rete culturale europea di riferimento. Giornalista per testate italiane e internazionali (Musica Jazz, Il Giornale della Musica, New York City Jazz Record, Songlines), ha curato e tradotto importanti opere editoriali su figure come John Coltrane, Charlie Parker, Dexter Gordon, Steve Lacy e Chet Baker, oltre ad aver contribuito all’Enciclopedia della Musica Treccani. Insegna Storia del Jazz e della Popular Music ai Conservatori di Torino e Livorno e alla Siena Jazz University, e ha approfondito lo studio delle influenze delle culture islamiche sulle origini del jazz e del blues. La sua attività comprende collaborazioni con istituzioni prestigiose come il Barbican Centre di Londra e il coordinamento della monumentale History of European Jazz (Equinox, 2018). Information Source: Pisa Jazz | eventbrite
Tokyo, Japan · 2025 LE SSERAFIM TOUR ‘EASY CRAZY HOT' ENCORE IN TOKYO DOME | Tokyo Dome

Tokyo, Japan · 2025 LE SSERAFIM TOUR ‘EASY CRAZY HOT' ENCORE IN TOKYO DOME | Tokyo Dome

Nov 18–Nov 19, 2025 (UTC+9)
Tokyo
Tomorrowland Thailand 2026 | Chon Buri

Tomorrowland Thailand 2026 | Chon Buri

Dec 1–Dec 31, 2026 (UTC+7)
Thailand
TWICE《THIS IS FOR》WORLD TOUR - HONG KONG | Kai Tak Stadium

TWICE《THIS IS FOR》WORLD TOUR - HONG KONG | Kai Tak Stadium

Dec 6, 2025 (UTC+8)
Hong Kong
China Open 2025 | Beijing

China Open 2025 | Beijing

Sep 24–Oct 5, 2025 (UTC+8)
Beijing
Tomorrowland Shanghai 2025: The Magic of Tomorrowland | Shanghai Expo Pavilion

Tomorrowland Shanghai 2025: The Magic of Tomorrowland | Shanghai Expo Pavilion

Nov 22, 2025 (UTC+8)
Shanghai